
visita
La Grotta Di Gino
Moncalieri
Indirizzo
Piazza Amedeo ferdinando 2
Moncalieri 10024 ( Torino)
Italia
Apertura
Domenica 12.30 – 15:30


In piazza Amedeo Ferdinando, al confine del centro storico di Moncalieri, si apre l’accesso alla «Grotta Gino». Un percorso suggestivo e non privo di elementi misteriosi
Dalla piazza conduce in una grotta scavata nelle profondità della collina dalle mani di un solo uomo nella seconda metà dell’Ottocento. Stiamo parlando dell’eccentrica e incredibile opera mineraria di Lorenzo Gino, classe 1830: una rete di cunicoli tornata visitabile verso febbraio 2016, dopo anni di chiusura al pubblico.
Intorno al 1855 iniziò a scavare per combattere il problema delle infiltrazioni di acqua dalle vene della collina e continuò per i successivi 30 anni, costruendo un complesso sistema di rotonde sotterranee e gallerie, introdotte da un canale navigabile alimentato da acqua di sorgente, ad una profondità di 20-25 metri. Arricchì la sua incredibile grotta artificiale dotandola di statue e giochi d’acqua e trasformandola in un’attrazione turistica.La grotta è privata. Dall’ingresso ci si inoltra per circa 50 metri su una barca che percorre un piccolo rivolo d’acqua sorgiva, fra pareti nelle quali molte nicchie ospitavano 15.000 bottiglie di vino (delle quali oggi restano pochi esemplari vuoti). Un primo gruppo di statue raffigura l’autore dell’opera, il Re Galantuomo in abito da caccia e un putto che sorregge una dedica a Vittorio Emanuele.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |